giovedì 2 novembre 2023

Le cento città


🕑 TEMPO DI LETTURA: 2 min.
✍️ COMMENTA 
➡️ 🤗SEGUI IL BLOG
(Per seguirmi : clicca su "visualizza versione web" in fondo alla pagina e poi su "segui" nella casella in alto a destra)
🏆Voto: ⭐️⭐️⭐️⭐️

UNIVERSALE ECONOMICA FELTRINELLI EDITORE 


Un romanzo letto tanti anni fa e che oggi ritorna attuale per una splendida poesia ivi contenuta. Le cento città. Il libro ispirò un reading che vide protagonisti gli stessi autori, evento cui ebbi la fortuna di partecipare. L'intero lavoro è strutturato come un incontro di boxe: un round dopo l'altro i due protagonisti - autori si scambiano non pugni ma poesie e prose della quotidianità fino al suono del gong. Due solitudini che dialogano scambiandosi frammenti di vite alla deriva nella quotidiana emarginazione della città, fatta di routine meccaniche come la ruota di un criceto che corre invano, credendo di muoversi sul suo personale e immobile tapis roulant; i due si muovono tra vagabondaggi, scorribande negli ipermercati, incontri casuali, rimanendo inchiodati al loro senso della perdita. Vite uguali, bisogni inappagati, pacchetti di sigarette consumati in fretta, cadute, risalite, la sensazione di portarsi il peso di una vita senza vita, con un tempo che, scaduto, l'ha privata dei sogni e dell'innocenza. Un'unica luce, la poesia che vive di amicizia, e l'amicizia che vive di poesie. L'essere solidali, il sorridere del proprio malessere, il riconoscersi, il sostenersi. Ciò che salva sempre. Implicito l'omaggio a Bukowski da parte di Costantino,che adotta lo pseudonimo Chinasky, usato dallo scrittore americano nei suoi libri.  

LE CENTO CITTÀ 

Ognuno ha le sue prigioni , mentali, fisiche

Ognuno ci convive

Ma quando le pareti cominciano a restringersi, 

le facce diventano anonime

Quando lo specchio comincia a darti del tu

Quando i marciapiedi ti provocano vertigini e la

strada sembra il tuo tappeto rosso

Metti insieme il tuo bagaglio

Riempilo di ricordi, speranze, parole, storie

vissute e storie da vivere

Riempilo di emozioni, musiche, liti, illusioni

d’epoca, domande e risposte

Trovati un amico e comincia la condivisione,

l’esplorazione

vai a caso, lascia le tue lacrime sul cuscino, 

incontrati con la vita, scontrati con il dolore, 

ruba l’amore

Non avere una meta ma cento, prova a

ritornare perché il ritorno dà senso al viaggio

Pensa a Polifemo e alla sua solitudine e rispetta

la solitudine altrui

Gira intorno al mondo

Non girare con lui

Affrancati da te stesso e dall’attesa

Per amare la vita bisogna tradire le aspettative

Guardati intorno e guardati da chi si professa

libero

Il sapore della libertà è la paura

Solo chi ha paura della libertà ha il coraggio di

inseguirla


Nessun commento:

Incontro con il pianista Hamelin

    Ci sono concerti unici nel loro happening e che lasciano il segno nelle pagine dei ricordi della vita musicale cittadina e universale. I...